L'iperspettatore

Pagine

  • Home page
  • Articoli online
  • Articoli pubblicati sui quotidiani
  • Articoli pubblicati su riviste

Articoli online

EVENTI

Il grande giorno degli auspici (3 gennaio 2014)
Un muro d'amore contro l'odio (30 gennaio 2014)
La narrazione avvolgente di Paolo Zardi (8 marzo 2014)

MUSICA

Il Coro Casella illumina le festività natalizie dei salernitani (10 dicembre 2015)

TEATRO

Una stagione teatrale per tutti i gusti (11 giugno 2013)
L'"effetto presenza" di Beppe Fiorello (15 marzo 2014)
La luna di guerra di Erri De Luca (1 maggio 2014)
La litania diabolica di Chiromantica (22 febbraio 2018)
Teorie Violente Aprioristiche Temporali e Territoriali (2 marzo 2018)
Echi di Caffè Chantant con Carmen Di Marzo (2 marzo 2018)
Luna park. Do you want a cracker? (10 marzo 2018)
I mille volti di Cuscunà (17 marzo 2018)
Caligola: follia e annientamento (18 marzo 2018)
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

Archivio blog

  • ▼  2018 (4)
    • ▼  marzo (4)
      • Luna park. Do you want a cracker?
      • Echi di Café Chantant
      • Teorie violente aprioristiche temporali e territor...
      • La litania diabolica di Chiromantica
  • ►  2017 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (12)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (5)
    • ►  luglio (5)

Etichette

  • Arredamento (1)
  • Arte (1)
  • Canzone (1)
  • Concerti (2)
  • Conferenze (1)
  • Cori (3)
  • Cronache marziane (1)
  • Design (1)
  • Eventi (5)
  • Libri (2)
  • Musica (9)
  • Storia (1)
  • Teatro (13)
  • Testimonianze (1)

Informazioni personali

Unknown
Visualizza il mio profilo completo

Elenco blog personale

  • Lo sciame inquieto
    Da Orléans a Tours in bicicletta - Due pescatori nella Loira vicino a BeaugencyEd eccomi al viaggio in bicicletta n. 24 da quando ho iniziato questa fausta tradizione nell'ormai lontano 2002...
    3 giorni fa
  • La maschera e la tela
    L’affascinante Circe di Anna Rita Vitolo - Seduttrice infida, perfida manipolatrice, rovinosa nel suo fascino. Facile attribuire alla maga di Eea epiteti tutt’altro che lusinghieri, ma la verità...
    4 giorni fa
  • Grafemi
    Dietro le quinte di “Memorie di un dittatore” - Provo spesso un certo fastidio per gli autori che parlano dei loro libri, che ne fanno l’esegesi come se si trattasse dell’opera di qualcun altro – lo acce...
    4 settimane fa
  • belindadevito
    EPISODIO 4: LA MEMORIA È PREZIOSA - L'arrivo delle festività natalizie mi impone di trovare una mediazione tra le tematiche del mio 'progetto senza titolo' e le precise esigenze di marketing ...
    8 anni fa
  • marta cuscunà
    Il nuovo sito è on-line! - DA OGGI HO UN SITO E UNA NEWSLETTER!! Date un'occhiata e iscrivetevi per essere aggiornati ogni mese sulle prossime repliche! www. martacuscuna.it Q...
    8 anni fa
  • L'ipervisitatore
    Alfonso Gatto torna al Catalogo - *di Aristide Fiore* [Pubblicato su *Le Cronache*, 08-03-2016] «Mi piace alla fine, dirmi e dirvi che vivo ancora, che ogni segno, ogni parola detta, scrit...
    9 anni fa
  • La semplicità ingannata
    Intervista preferita - Grazie agli amici del Teatro Miela di Trieste per questa bellissima intervista! Per vederla, cliccate qui: https://www.youtube.com/watch?v=416zuaiwM7s
    10 anni fa
  • L'iperlettore
    Salerno letteratura - *di Aristide Fiore* [image: Francesco Durante, Ines Mainieri, Ermanno Guerra, Roberto Del Gaudio e Paolo Piccirillo.] Francesco Durante, Ines Mainieri, Erm...
    11 anni fa

Link

  • Scenario (giornale telematico di spettacolo, culture e riflessione socio-politica)
  • Teatro Municipale Giuseppe Verdi, Salerno
Aristide Fiore. Tema Semplice. Powered by Blogger.